
MySDAM riparte con Marcialonga!
- Posted by admin
- On 3 Febbraio 2021
- Marcialonga, nordic ski, val di fassa
Per il secondo anno consecutivo MySDAM ha avuto il prestigioso incarico di gestire il timing di Marcialonga, una tra le più importanti e storiche gare di sci nordico al mondo.
Paolo Orestilli, coordinatore del servizio ci racconta l’esperienza di MySDAM nel 2021.
Essere presenti su una manifestazione di questo livello è, al tempo stesso, un privilegio e una grande responsabilità.
L’impegno è notevole ma sicuramente molto agevolato dalla perfetta organizzazione, dall’entusiasmo dei volontari e dall’atmosfera magica che da sempre contraddistingue Marcialonga.
Il nostro contributo inizia con la produzione dei materiali di gara: le pettorine in lycra per gli atleti elite e le pettorine in TNT per gli amatori. All’interno di queste ultime viene cucito il “Bibtag“, ossia il transponder monouso necessario per la rilevazione cronometrica in partenza, all’arrivo e sui vari punti intermedi lungo il percorso.
L’intera produzione viene gestita dal OTC srl, Official Timer MySDAM, che provvede anche agli eventi collaterali: nel 2021 Marcialonga Story e Marcialonga Young.
L’attività si sposta quindi presso l’ufficio gare, allestito all’interno del Palafiemme di Cavalese, dove diamo supporto all’organizzazione “digitalizzando” la segreteria di gara.
L’attività di distribuzione delle buste ed eventuali regolarizzazioni dell’iscrizione vengono tracciate in modo da limitare al massimo l’errore umano da parte dei volontari.
Eventuali documenti integrativi (certificati medici, tessere ecc..) vengono archiviati automaticamente dagli stessi volontari in modo rapido ed immediato, grazie ad una apposita APP realizzata da MySDAM.

Il servizio di timing richiede un’ottima organizzazione di persone e materiali poiché in ognuno degli 8 punti di rilevamento cronometrico sono previsti due diverse tecnologie di cronometraggio: uno per gli atleti elite (sistema basato sui transponder attivi) ed uno per gli amatori (chip monouso).
Sui portali di partenza e arrivo vengono installate antenne chiamate “overhead“, ossia sospese sulla struttura americana, che rilevano i transponder cuciti nelle pettorine. Un secondo tipo di antenna viene letteralmente sepolto nella neve, operando un taglio sulla pista. Infine, per i rilevamenti intermedi si utilizzano le cosiddette “side antenna” ossia antenne laterali posizionate ai bordi della pista.
Oltre a questo sono previsti sistemi fotofinish, telecamere e svariate procedure di backup.
La pianificazione inizia circa due mesi prima dell’evento e coinvolge circa 15 persone e 5 furgoni, distribuiti tra segreteria e percorso di gara. L’allestimento richiede circa un giorno e mezzo di lavoro, più una mezza giornata aggiuntiva per i test necessari per la diretta tv.
Nel servizio di quest’anno sono stati coinvolti 3 Official Timer MySDAM: SDAM (sede centrale), OTC srl e Detecht.
Durante la gara tutti i rilevamenti cronometrici confluiscono verso il centro di elaborazione dati a Cavalese, dove i responsabili tecnici distribuiscono i risultati sulla rete locale (per la regia tv, grafica televisiva, speaker della manifestazione e commentatori tv) e tramite internet (per il pubblico da casa, i commentatori in remoto ed altri servizi esterni che richiedono informazioni in tempo reale).
I dati del timing alimentano parallelamente la piattaforma ENDUlive, che permette di seguire uno o più atleti preferiti durante la gara. La posizione dei concorrenti può essere tracciata mediante un dispositivo GPS (fornito da MySDAM o sfruttando lo smartphone del concorrente mediante una specifica APP) oppure mediante una simulazione basata sulla velocità media di percorrenza del concorrente.
L’intera infrastruttura è organizzata in modo che dal transito del partecipante sul rilevamento cronometrico alla distribuzione del dato non trascorrano più di 2 secondi.
Come tutti sanno l’emergenza Covid-19 ha gravato pesantemente sullo sport e Marcialonga ha dovuto organizzare un’edizione speciale, completamente in assenza di pubblico.
Questo ha spinto molte persone a seguire la gara da casa ed il nostro lavoro di distribuzione dei risultati è risultato ancora più importante.
Concludiamo questa Marcialonga con tanta soddisfazione e la speranza che sia solo la prima di un 2021 ricco di manifestazioni di altissimo livello!
